SPIRITUALITA’ PER OPERATORI PASTORALI E CATECHISTI
La Casa ha organizzato degli esercizi spirituali nella modalità di una fascia oraria dalle 18,30 alle 23 in modo particolare ai catechisti e accompagnatori degli adulti come momento personale e di gruppo per coltivare, riscoprire, confermare, riaccendere la relazione con il Signore Gesù sorgente della nostra chiamata nell’annuncio.
La proposta ha trovato vivo interesse e partecipazione : la modalità serale è quella preferita perché ha permesso sia ai parroci che ai laici di poter disporre di un tempo di preghiera e meditazione senza sottrarre altro loro tempo agli impegni lavorativi o pastorali in essere
Modalità :
il ritiro viene svolto in un orario e tempo disteso, dopo il lavoro quotidiano fino alle 22.. termina con una condivisione del pasto che può avvenire o con porta e offri o attraverso una cena proposta dalla casa.
Gli incontri possono essere svolti in tempi e in qualsiasi girono della settimana a seconda delle necessità delle parrocchie ecco alcune fasce orarie
- dalle 9 alle 17
- dalle 9 alle 13
- dalle 9 alle 12
- dalle 15 alle 20
- dalle 15 alle 18,30
- dalle 18,30 alle 22,30
a seconda delle fasce orarie richieste la casa madonnina adatta il percorso di spiritulaità proposto ai catechisti / accompagnatori degli adulti
Scaletta dell’incontro :
- Accoglienza e lancio del tema con un laboratorio
- condivisione a gruppi e restituzione all’assemblea con il metodo della scrittura collettiva
- Ascolto della Parola
- Approfondimento
- Attualizzazione
- Tempo di silenzio
- Adorazione per l’incontro personale con il Signore
- Condivisione
- Cena ( o prreparata dalla casa, o primo preparato dalla casa e le parrocchie si organizzano con porta e offri per il secondo e dolci, o porata e offri
PS gli orari sono tutti da decidere però vorrei farti vedere come sono strutturati i laboratori